5° Giornata 2012-2013: Rugen Paderno - Ronchese B

10nov

Giochiamo a Cernusco una sfida fondamentale in ottica salvezza: affrontiamo il Rugen Paderno. Mapo ci comunica che ha lesionato il collaterale...mesi di stop. Dobbiamo rinunciare anche a Cholo e a Sacco. Col campo perfetto (sintetico) non abbiamo scuse. Sala conferma il 3-2-1 con Fuma, Denny, Brix, Cole, Ivan,Luci e Teo. La partita parte subito in discesa. Pronti via, uno due tra Billa e Luci, che insacca con un tiro angolato: 0-1. Non abbassiamo il ritmo, e Denny su angolo trova lo 0-2 con colpo di testa che si infila all'incrocio. Il Rugen sembra spaesato e frastornato, ma riesce a trovare un gol da posizione impossibile col 99, dopo che il Fuma non trattiene la palla. Ma passano pochi istanti e Denny, con un gran movimento a smarcarsi, viene servito da Billa, ed è freddo davanti al portiere: 1-3. Inizia una fase in cui ci adeguiamo al ritmo basso della partita e non proviamo ad incidere, siamo molto imprecisi ed iniziamo a discutere per qualsiasi cosa (passaggi, posizioni, impegno, ecc.), e questo nostro nervosismo porta ad una traversa del rugen su deviazione, e culmina col gol del 3-2 del numero 20, lesto a riprendere una respinta. Sala, infuriato chiama il timeout, ma una volta a bordo campo, la situazione addirittura peggiora, e le parole aumentano. Rientriamo, e Brix reagisce a suo modo, proponendosi nello spazio, Luci lo serve al momento giusto, e il diagonale dal limite è forte e preciso: 2-4. Inizia la ripresa, girandola di cambi, escono i due litiganti Ivan e Brix, entrano Ale e Della. Partiamo con un ritmo bassissimo, non siamo proprio noi: marcature a 4 metri, non torniamo se prendiamo il contropiede, siamo leziosi, non lottiamo sui palloni...ed infatti il Rugen, con un 99 in forma che realizza una doppietta, pareggia 4-4. Per fortuna ci pensa il Cole, uno dei migliori, che anticipando il 99 esce palla al piede, va in fascia, alza la testa con calma olimpica, vede il taglio di Luci e con un interno millimetrico lo serve: il difensore non ci arriva e Luci non sbaglia. Entra Nove, scalpitante, per Teo che deve rifiatare. Il Rugen costruisce poco. Nel finale Sala abbandona la panchina dopo battibecco con Ivan e coi panchinari, ma riusciamo lo stesso a portare a casa una preziosissima vittoria, con bella parata del Fuma a 5 minuti dalla fine. Ottima vittoria, ma troppo nervosismo, martedì urge una chiacchierata distensiva!!! :- )

0 commenti: