
Partita di esordio per la seconda squadra Open a 7 - CSI della Nuova Ronchese. Mister Sala appare concentrato e con una certa tensione, tipica dei big match, ma essendo consapevole del lavoro svolto durante la preparazione non si lascia affliggere dalla pesante assenza dell'ultimo minuto del portiere titolare Diemme, sostituito egregiamente dall'arcigno difensore "Cina". Veniamo ora alla formazione: Cina tra i pali, difesa a 2 con Fabietto e Beppe, Centrocampo a tre con Brix, Michetta e Mocassino, in attacco Silverino. Modulo speculare per i nostri avversari, terzi in campionato la scorsa stagione. Nei primi minuti le squadre si studiano, ma è il Calò B a passare in vantaggio dopo una bella azione, trafiggendo un incolpevole "Cina". La Nuova Ronchese non ci sta ed inizia buoni fraseggi palla a terra, soprattutto con michetta a metà campo, sempre nel vivo dell'azione. Il gol è nell'aria quando Fabietto lancia Silverino a tu per tu col portiere avversario, ma non centra lo specchio. Pasano pochi minuti e Brix, ben servito da Michetta, piazza un tiro debole ma preciso dal limite dell'area, che non lascia scampo al portiere. 1 -1. Pubblico in delirio. Sulle ali dell'entusiasmo la Ronchese costruisce l'azione più bella della partita. Taglio di Michetta nell'area avversaria, lancio filtrante di Brix e assit di prima per Silverino che al volo gonfia la rete. Mister Sala non crede ai suoi occhi, un'azione da manuale del calcio. Passano però pochi minuti e l'assedio del Calò si trasforma in rete: Cina respinge di pugni ma nessuno tampona a centrocampo, lancio del numero 5 per l'ariete numero 9 del Calò che realizza una bella rete. Nella ripresa, complici la stanchezza e la tensione in aumento, la partita scende di tono. La Ronchese riesce a trovare il vantaggio con un gol incredibile di Mocassino dalla linea di fondo. Il publico estasiato non crede ai propri occhi. Nella ripresa mister Sala cambia le carte ed inserisce Farina, Ale e Sacchinho per Fabietto, Alby e Mocassino. Forcing finale del Calò che ci mette alle corde e trova il meritato pareggio ad un minuto dalla fine.
Credo che mister Sala abbia di che esser felice, ma sabato ci aspetta la prima insidiosissima trasferta annuale a Beverate, che ha vinto 8 a 2 in trasferta...